PRESS

Bibliografia essenziale

 

Lucilla Meloni, Le ragioni del gruppo, Postmedia-book, 2020.
Alessandra Pioselli, L’arte nello spazio urbano, Johan & Levi editore, 2016
Manuela Gandini, Salvatore Falci, Un’accademia in Camerun, Alfabeta2, aprile 2013.Davide Di Maggio, Alfabiennale,, Salvatore Falci, Alfabeta2, giugno 2011.Falci-Barzaghi e AAVV, Ci@o, come stai?, ed. Lubrina, Bergamo, 2008 con pref.di Renato Barilli.
Piero Cavellini, Arte+Vita,
Renato Barilli, L’arte contemporanea, ed. Feltrinelli Milano, 2006.
Renato Barilli , Prima e dopo il 2000, ed. Feltrinelli Milano, 2006.
Ted  Snell, Wheat-belt residency reaps bountiful crop. The Australian  Gen./1999.
P. Laud , Town’s art feat .  Sunday ,December 27/1998.
D. Bromfield, Silent screens stars of the show. The West  Australian ( Arts Today) Decemb. 24/1998.
A. Vettese,  Dentro la città sotterranea.  Il Sole 24 Ore  24 maggio 1998.
V. Bruni e F. Galluzzi, L’ effetto neve. La Stanza Rossa ott.-dic. 1997.
R. Pinto e M. Senaldi, La città degli interventi. Comune di Milano, 1997.
G. De Angelis Testa, G. Setari, Il contemporaneo ha fatto centro, Il Giornale Dell’Arte sett. 97.
Alessandra Mammì, Kunsthalle all ‘ italiana. L’ Espresso 31 luglio 1997.
Ester Coen, Artisti tra eccessi ed equivoci, La Repubblica 10 maggio 1997.
Francesco Galluzzi, Stazioni. La Stanza Rossa  dic-feb. 1995-96.
Renato Barilli, Lastric art, sei mia.  L’Espresso 11 nov. 1994.
M.Mancini, Il calpestio dell’arte, La Repubblica 13.10.1994.
S. Falci, Appunti teorici (…e ora ?) 1994.
C.C. Bakargiev, Giuseppe Chiari- Salvatore Falci, 1989.
A. Vettese, Salvatore Falci, Flash Art n° 150 giugno 1989.
R. Barilli, Piccolo arciopelago di tendenze, 1989.
D. De Dominicis, Juliet n. 41 apr-magg. 1989.
G. Di Pietroantonio, Ai pochi disinformati, ed. Della commenda, Volpaia 1988.
G. Ciavoiello, Really Made, Juliet n° 35 feb-mar. 1988.
A. Vettese, Flash Art international n° 138 gen-feb. 1988.
D. Nardone , Alice nel paese della realt ,1988.
S. Falci, S. Fontana, P. Modica, Sosta quindici minuti, 1984.