2009, L’impossibilità di un’Isola

Salvatore Falci, 2009, L'impossibilità di un'Isola, performance e installazione, Galleria Spazio 10, Vercelli, (con Simona Barzaghi)

2009, L’impossibilità di un’Isola

Salvatore Falci, 2009, L’impossibilità di un’Isola, performance e installazione, Galleria Spazio 10, Vercelli, (con Simona Barzaghi). Nella stanza 1 una postazione computer con tre tavoli e un piano per: due postazioni computer collegati in internet, una stampante.
Sulla vetrina della stanza 1 scritte adesive come da progetto.
Sulle pareti di entrambe le stanze man mano verranno esposti i bollettini A4 stampati.
Le attività si svolgeranno negli orari di apertura della galleria per 3 giorni dal giovedì al sabato.
Fondamentali i giorni feriali .
Tutte le attrezzature tecnologiche verranno portate dagli autori compreso il collegamento internet, tavoli, piano e sedie (almeno 4) sarebbe opportuno procurarle sul luogo.
Le scritte adesive chiediamo se possono essere realizzate dai fornitori della galleria.

Giovedì 26 marzo 2009 gli autori allestiscono la postazione.
Venerdì 27 marzo 2009, incontrano il sindaco e l’assessore alla cultura (appuntamento in corso) intervistandoli sulla situazione culturale della città, (eventuale video). Inoltre visita ad altre associazioni e/o invito alla sede Studio Dieci creando tavole rotonde. Non ultimo il coinvolgimento dei cittadini con lo stesso criterio. Si presume che già il pomeriggio/ sera di venerdì avremo in galleria un momento performativo come tavola rotonda.
Temi e spunti di riflessione saranno, (salvo sollecitazioni dei partecipanti, comunque aderenti a temi culturali) quelli delle domande aperte sottoelencate.
DOMANDE APERTE
Arte che serve o arte che piace?
Cosa farebbe oggi Peggy?
Può un’opera d’arte essere uno spazio di progetti per la comunità?
Frequenteresti una galleria d’arte nelle ore serali/notturne?
La libertà artistica, ha bisogno di autenticazioni?
Hai voglia di immaginare e agire per la possibilità di un mondo creativo?
L’utopia, è una dimensione praticabile nell’arte?
L’arte produce un cambiamento?
Hai paura del cambiamento?
C’è chi ti racconta qualcosa sull’arte contemporanea?
Sai che in questo momento stai realizzando un’operazione artistica?
Conoscevi questo Spazio Dieci?

SLOGAN A MURO (come spunti di riflessione)
“ Arte per tutti, tutti per l’arte”
“La cultura non è in vendita, noi non siamo il problema, voi non siete la soluzione”
“Non il mio luogo ma il loro luogo, sta al lavoro che resta farne un luogo nostro”
“Voglio una possibilità!”
Sabato 28 marzo 2009.la mattina giro per la città coinvolgendo i cittadini con interviste per strada, dentro il Guggenheim, con invito in galleria per la sera.
Ore 18.00 ultima tavola rotonda in galleria, programmando azioni fattive per la città scaturite dalle urgenze dei cittadini e facendocene portavoce.
Alle 21.00 cena in ristorantino nella zona limitrofa, a prezzo convenzionato, tramite prenotazione e aperto a chissivoglia, con l’intento aggregare gente dell’arte con gente comune.